Io posso piacermi, avere successo, invecchiare, essere emotiva, commettere errori, avere paura, cantare fuori dal coro, dire dei NO e dei SÌ, essere felice, trasformare il mio mondo.
Siamo davvero sicure che ogni nostra scelta sia dettata dal desiderio di vivere meglio? O piuttosto deriva da un’imposizione esterna, che ha fatto leva sui nostri sensi di colpa o sulla nostra insicurezza? In Vivi Libera e Senza Freni – Dieci affermazioni di libertà per donne che vogliono di più dalla vita di Sabine Asgodom si parla di libertà femminili. Dieci libertà che ogni donna può concedere a se stessa, per liberarsi da norme, pregiudizi e ruoli che spesso la imprigionano. Un libro per riconoscere ciò che ogni donna fino a oggi si è proibita o ha taciuto, ciò che desidera o di cui ha profonda nostalgia, gli obiettivi che vuole raggiungere o ciò di cui invece vuole liberarsi.
Un libro ricco di permessi, che offrono una spinta irresistibile a ripensare la propria vita, a differenza di tanti manuali che abbondano di doveri e consigli su cosa fare e non fare. Dedicato alle donne e a tutti coloro che desiderano entrare in contatto con l’universo femminile, attraverso una lettura incredibilmente divertente, coinvolgente e stimolante.
L’autrice
Sabine Asgodom è una famosa management-trainer tedesca: il Financial Time la annovera tra le 101 donne più importanti del mondo economico di lingua tedesca come “coach dei manager”, mentre la rivista Focus la elenca tra le prime dieci persone di successo in Germania. Dapprima giornalista per le riviste Eltern, Freundin, Cosmopolitan, nel 1999 ha fondato a Monaco un’impresa autonoma, “Asgodom live”. Lavora come consulente per ditte, associazioni e organizzatori di seminari per i manager, con dirigenti provenienti dal mondo della politica, dell’economia e dello spettacolo. Compare come relatrice di punta in congressi e manifestazioni in Germania, Austria e Svizzera. In Germania è autrice di numerosi best-seller. Nel 2001 è stata insignita del premio Excellence Award per il successo imprenditoriale, nel 2002 ha ricevuto il Teaching Award in Gold del Centro per la conduzione imprenditoriale in Svizzera. Ha una cattedra di Pubbliche Relazioni di Se stessi all’Accademia Professionale di Heidenheim (Germania).